Cosa abbiamo imparato della Cina e dei cinesi (in
ordine sparso):
-sono tanti...
-sono curiosi, molto curiosi e niente affatto discreti
| le carte sono un'attrazione irresistibile. prima uno |
| poi cinque |
| poi nove... |
-guidano in maniera caotica e pericolosa, anche se lentamente. Non rispettano minimamente le strisce pedonali, le precedenze i semafori, in poche parole infrangono l’intero codice stradale ogni volta che si muovono!
-mangiano a ogni ora, in ogni luogo e quasi di tutto
![]() |
| uova marinate |
![]() |
| o zampette di pollo da sgranocchiare in treno |
-i bambini hanno i pantaloni aperti sul sedere, sempre pronti per ogni evenienza!
![]() |
| pantaloni sempre aperti... |
-spazzano le strade, ma anche le autostrade (!),
con scopette di piume o, al limite, di ramoscelli
-quando cerchiamo di comunicare, la maggioranza ci guarda come se fossimo alieni: non parlano inglese e non sono per nulla intuitivi e elastici (almeno quelli che abbiamo incontrato noi!)
-quando cerchiamo di comunicare, la maggioranza ci guarda come se fossimo alieni: non parlano inglese e non sono per nulla intuitivi e elastici (almeno quelli che abbiamo incontrato noi!)
-sui treni vendono tovagliette, giochi, ma anche
corsi di matematica con tanto di dimostrazione pratica
-fumano come turchi (wow, siamo riusciti a
esprimere uno stereotipo con uno stereotipo!!!)
-nei luoghi pubblici (alberghi, ristoranti…)
lavorano con i piumini addosso poiché pur essendo inverno le porte sono
spalancate e non accendendo il riscaldamento congelano assieme ai loro clienti!
-contano con una mano sola
![]() |
| fumo fumo fumo |
-contano con una mano sola
![]() |
| è chiaro no? dobbiamo prendere l'autobus n. 6! |











Pazza, magica Cina... abbiamo aspettato un po' per vedere queste foto ;-) ma ne valeva la pena!!
RispondiElimina